giovedì 9 agosto 2012

UNITOUR, il nuovo format di Orientamento dall'Europa ritorna in Italia

Un vero e proprio successo la sesta edizione del Salone Internazionale di Orientamento Universitario Unitour, che durante il Tour europeo 2011-2012, comprensivo delle tappe italiane di Napoli, Bari e Milano, ha ospitato, presso 32 cittá europee piu’ di 26.000 studenti interessati a conoscere l’offerta universitaria nazionale ed internazionale. Una scelta ardua e condizionante anche per gli studenti delle ultime classi del “Bel Paese”, per questo motivo, Círculo Formación, societá di consulenza organizzatrice dell’evento e specializzata da oltre 16 anni in istruzione superiore, mette a disposizione una panoramica universitaria completa, privata e pubblica, nazionale ed internazionale. Quest’anno Unitour è approdato in Italia all’Hotel Excelsior di Napoli il 6 Febbraio 2012, per poi proseguire al Palace Domina Hotel & Conference Center di Bari il 7 Febbraio ed infine all’Hotel Melià di Milano l’8 febbraio 2012. Il salone, il cui ingresso é libero e gratuito, segue un modello workshop: all’interno di uno sala ricevimenti di hotel centrali, le universitá partecipanti possono dedicarsi a colloqui orientativi con alunni, professori, genitori e tutor secondo un’agenda di appuntamenti fissati dall’organizzazione. 

Nel circuito europeo 2012/2013 comprensivo di ben 37 cittá europee, Unitour approderá a Bolzano il 14 Gennaio 2013, Milano e Torino rispettivamente il 21 e 22 Gennaio 2013, Napoli e Bari rispettivamente il 18 e 19 Febbraio 2013. 

 Qual è il motivo della consolidata fiducia che da anni i responsabili delle ammissioni delle Univeristá mostrano nei confronti di Unitour,? La risposta risiede nella efficacia della visita ad Unitour, nell’efficienza degli appuntamenti, qualitá e profilo delle scuole partecipanti e nell’oramai consolidata relazione con i responsabili di orientamento in uscita delle principali scuole superiori delle cittá meta dell’evento. In cosa si distingue il formato Unitour? In mattinata, attraverso lo strumento dell’agenda di appuntamenti, I responsabili di orientamento hanno difatti la possibilitá di prenotare una fascia oraria per le ultime classi della scuola superiore, in questo modo gli studenti potranno accomodarsi tranquillamente presso i desk delle universitá, ottenendo un’ servizio di orientamento attento e personalizzato. Inoltre Unitour apre le porte anche durantre il pomeriggio, garantendo il servizio di orientamento a tutti gli studenti delle restanti scuole superiori con le quali non sia stato possibile concordare un appuntamento in mattinata.

UNITOUR riunisce le principali università pubbliche e private tanto nazionali come internazionali e durante la scorsa edizione ha spinto piú di 26.000 alunni (di cui quasi 2.000 nel circuito Napoli-Bari-Milano) ad accedere ai saloni Unitour, presso i quali, 141 Universitá internazionali come IE University, ESADE, l’Universitá di Maastricht, NABA, Cattolica del Sacro Cuore, IULM Milano, Luiss Guido Carli e Technische Universität München (TUM) hanno presentato i loro programmi di studio.UNITOUR offre un’occasione unica agli atenei italiani di confrontarsi con le altre universitá europee e mostrare la qualità delle proprie strutture e dei percorsi formativi, ma soprattutto di farsi conoscere da quegli studenti che hanno uno spiccato interesse nella possibilitá di realizzare parte o l’intero circuito di studi all’estero. 

Il Network delle Università Italiane ha sostenuto UNITOUR e Círculo Formación sin dal principio, avendo intravisto in questo modello un vero e proprio cambiamento europeo nel novero delle utili attività d’orientamento universitario.





sabato 4 agosto 2012

Le Agevolazioni Fiscali alle imprese

Aiuti di stato e crediti d'imposta. In un periodo in cui le Imprese incontrano nella loro strada sempre maggiori difficoltà Pompilii Andrea affrontata la questione sotto diversi aspetti: fonti giuridiche, disposizioni normative, limiti comunitari e statali alla concessione delle agevolazioni e adempimenti richiesti dalle Autorità ai soggetti beneficiari.

Lo scopo dell’opera è quello di fornire al lettore una panoramica sulle agevolazioni fiscali nelle forme degli aiuti di Stato e dei crediti d’imposta. 

L’analisi delle varie fattispecie è stata compiuta sulla base degli aggiornamenti normativi con l’intento di fornire un’illustrazione esaustiva sia degli aspetti teorici quanto di quelli pratici. 

Le tematiche sono affrontate sotto diversi aspetti: fonti giuridiche, ultime disposizioni normative, limiti comunitari e statali alla concessione delle agevolazioni e adempimenti richiesti dalle Autorità ai soggetti beneficiari.


Fonte: Exeo


giovedì 2 agosto 2012

Montenegro, Sviluppo Lavoro: “Prestito Credit Suisse garanzia per investimenti”


Nei giorni scorsi il Ministro delle Finanze del Montenegro Milorad Katnic ha raggiunto con Credit Suisse l’accordo per un prestito di 100 milioni di Euro garantito dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (IBRD), organismo delle Nazioni Unite.

L’associazione Sviluppo Lavoro, presente da tempo sul territorio montenegrino, accoglie con favore la notizia: “Con questo accordo – ha dichiarato Nicolò Malese, responsabile delle Relazioni Internazionali dell’associazione – il Montenegro ha la garanzia di avere a disposizione le risorse per importanti progetti di investimento”.

“Lo sviluppo economico del Paese balcanico – conclude Maltese -, che ha recentemente iniziato il percorso per l’entrata nell’UE, rappresenta un’opportunità importante per gli imprenditori italiani che hanno avuto l’intuizione di investire a Podgorica. E nuove possibilità si manifesteranno certamente nel futuro prossimo”.


Per informazioni:
Associazione Sviluppo Lavoro
Andrea Corti – Ufficio Stampa
Telefono e fax – 0645651117
Mail – info@sviluppolavoro.net
www.sviluppolavoro.net 

mercoledì 1 agosto 2012

"Paestum e Luce" Mostra del Maestro Athos Faccincani


Il Maestro del Colore porterà il profumo del mediterraneo tra i templi ed in occasione di questo appuntamento ha riportato su tela i colori, i suoni, i profumi de “la Terra del Mito” e ci accompagnerà in uno splendido viaggio, tra sogno e realtà, nella perla del Cilento

La Galleria Toro Arte Contemporanea, in collaborazione con la Fondazione GiamBattista Vico, il movimento ecologista europeo Fareambiente, il Ministero per i beni e le attività culturali, l’Assessorato alla cultura del comune di Capaccio-Paestum e del comune di Agropoli , porta nel cuore dell’Antica Magna Grecia la luce e il colore dell’arte contemporanea.
Dopo il geniale fotografo Paolo Vegas, in esposizione con le opere della serie “Cloning in Paestum” fino al 3 agosto, proseguono gli appuntamenti di una prestigiosa rassegna di arte contemporanea con la Mostra “Paestum e luce”, del Maestro Athos Faccincani, presso la Piazza della Basilica Paleocristiana.
Il Maestro del Colore porterà il profumo del mediterraneo tra i templi ed in occasione di questo appuntamento ha riportato su tela i colori, i suoni, i profumi de “la Terra del Mito”e ci accompagnerà in uno splendido viaggio, tra sogno e realtà, nella perla del Cilento, con la dolcezza di campagne e villaggi, di scorci di mare e fiori: “di un villaggio che sta dentro di noi dove esiste un giardino che è il nostro giardino, quel giardino che abbiamo sempre ricercato” .

Venerdì 3 agosto 2012 alle ore 21.00, il Maestro sarà ospite a Palazzo Pepe, nel centro storico di Agropoli, in occasione dell’Incontro organizzato dall’Asmef dal tema “Sud e migrazioni”.

Sabato 4 agosto 2012 - Inaugurazione Mostra Personale
Presso la sala espositiva della Galleria Toro Arte - p.zza Basilica Paleocristiana, Paestum
ore 21.00 Incontro con il Maestro - p.zza Basilica Paleocristiana, Paestum. Introdurrà i lavori Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Giambattista Vico; il sindaco di Capaccio-Paestum Italo Voza e l’assessore alla cultura Eustachio Voza.
Interverranno i critici d'arte G.Calindri e V.Martongelli

Cenni biografici: Athos Faccincani, pittore di fama internazionale, nasce a Peschiera del Garda nel 1951, vive e lavora a Monzambano (MN). Nel 1981, l’allora Presidente Pertini lo nomina Cavaliere della Repubblica in virtù della sensibilità dimostrata nel rievocare pittoricamente la Resistenza. Con la sua pittura Athos riesce ad ammaliare pubblico e critica, ha esposto, oltre che nei posti più belli d’Italia, all'estero, a Londra, Vienna, Parigi, Chicago, New York, Zurigo, Madrid, San Francisco, Los Angeles, Amburgo, Monaco, Tokyo, Montecarlo. Innumerevoli anche i premi dei quali è stato insignito durante la sua quarantennale carriera, fra gli ultimi a Roma, come Personalità Europea 2008 , ad Ischia il premio Ischia Friends 2010 ed a Napoli il Premio Albatros 2011.
L’ esposizione ad ingresso gratuito sarà visitabile fino al 16 agosto 2012 presso:

Galleria Toro Arte Contemporanea – p.zza della Basilica Paleocristiana – Paestum (SA)

Per Info:
Galleria d’arte Toro, corso Lucilio 91/a – 81037 – Sessa Aurunca (CE)
tel. 3383189393 galleriatoroarte@gmail.com www.toroarte.it